San Nicola (statua) - ambito Italia centro-meridionale (metà XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201219254 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua San Nicola
San Nicola (statua) - ambito Italia centro-meridionale (metà XV) 
San Nicola (statua) - ambito Italia centro-meridionale (metà XV) 
ca 1300-ca 1399 
oggetto non rilevabile 
statua 
01219254 
12 
1201219254 
La scultura, pubblicata recentemente dall'Acconci (2002), presenta ancora le tracce della policromia originaria. L'opera mostra un'adesione agli stilemi caratterizzanti la statuaria lignea del XV secolo d'ambito tosco-umbro. La mitria, un tempo dipinta a finte gemme, il piviale rosso e l'orlo dell'amitto, qualificano il personaggio come il santo vescovo Nicola primo patrono di Casalvieri; egli ha la mano destra sollevata nell'atto di benedire mentre la sinistra impugnava verosimilmente il pastorale. Alcuni elementi, in particolare, i drappeggi della veste sulle ginocchia, rivelano l'attardamento verso le forme gotiche, tuttavia superate attraverso un vivo naturalismo, come rileva in particolare il taglio del volto reso con modulati trapassi di piani e la peculiare identificazione fisiognomica 
11H (NICOLA) 
San Nicola 
oggetto non rilevabile 
San Nicola 
Casalvieri (FR) 
1201219254 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ pittura 
legno di noce/ doratura 
bibliografia specifica: Acconci A - 2012 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here