Flora (statua - da fontana, elemento d'insieme) di Ghinucci Tommaso (attribuito) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201220291-4 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
statua, da fontana, elemento d'insieme, scalinata di sinistra Flora
enit
Flora (statua - da fontana, elemento d'insieme) di Ghinucci Tommaso (attribuito) (sec. XVI)
post 1574-ante 1579
Nicchia con statua di figura femminile
statua (da fontana, elemento d'insieme)
01220291
12
1201220291
La Fontana dei Giganti, simboleggianti il Tevere e l'Arno, risale alla sistemazione della villa realizzata dal Cardinale Gambara prima della visita di Gregorio XIII Boncompagni (1578). Come risulta dal resoconto della visita papale, sopra il gambero doveva essere situata una sirena, che è stato suggerito essere stata spostata sul fontanile accanto al Casino di Caccia. La rimozione, forse decisa per l'usura della statua dovuta ai getti d'acqua o per il suo danneggiamento causato da un fulmine, potrebbe essere avvenuta nelle risistemazioni in vista della visita papale di Clemente VIII nel 1598, curate presumibilmente da Giovanni Guerra (Fagiolo 2005)
96 A 23
Flora
Nicchia con statua di figura femminile
scalinata di sinistra
Flora
Viterbo (VT)
1201220291-4
statua da fontana
proprietà Stato
peperino di Viterbo/ scultura
bibliografia specifica: Fagiolo M - 2005
bibliografia specifica: Frommel C.L - 2005
bibliografia specifica: Salerno L - 1969