allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) by Sindoni Turillo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201253366 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a lapide, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale allegoria della Vittoria
allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) di Sindoni Turillo (sec. XX) 
allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) by Sindoni Turillo (sec. XX) 
1920-1920 
monumento in travertino, sulla base, fascia decorata a rilievo con motivi vegetali intervallati da quattro scudi e spade, più in alto, a sinistra festone di quercia in bronzo con ghiande dorate; a destra festone d'alloro con bacche dorate; al centro grande rilievo in bronzo raffigurante una Vittoria alata con le braccia aperte, tiene tra le mani foglie di alloro e di quercia, sormontata da due grandi rami di palma ad arco con al centro una stella; in alto, agli angoli del monumento, una corona di alloro e una di quercia; le due lapidi laterali ognuna riporta inciso su quattro colonne l'elenco dei 556 postelegrafonici caduti; sul lato sinistro, in basso, del monumento è la firma dell'autore sormontata da una stella a sette punte 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a lapide) 
01253366 
12 
1201253366 
All'inaugurazione del monumento il 26 settembre 1920 partecipò il re Vittorio Emanuele III e il ministro delle poste. Cfr. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice- Argos 1998, p. 123 
45A3 : 54F2(+1) 
allegoria della Vittoria 
monumento in travertino, sulla base, fascia decorata a rilievo con motivi vegetali intervallati da quattro scudi e spade, più in alto, a sinistra festone di quercia in bronzo con ghiande dorate; a destra festone d'alloro con bacche dorate; al centro grande rilievo in bronzo raffigurante una Vittoria alata con le braccia aperte, tiene tra le mani foglie di alloro e di quercia, sormontata da due grandi rami di palma ad arco con al centro una stella; in alto, agli angoli del monumento, una corona di alloro e una di quercia; le due lapidi laterali ognuna riporta inciso su quattro colonne l'elenco dei 556 postelegrafonici caduti; sul lato sinistro, in basso, del monumento è la firma dell'autore sormontata da una stella a sette punte 
allegoria della Vittoria 
Roma (RM) 
1201253366 
monumento ai caduti a lapide 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione 
travertino/ incisione, scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here