allegoria della Vittoria che premia un soldato (monumento ai caduti) by Cataldi Amleto (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201253386 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale allegoria della Vittoria che premia un soldato
allegoria della Vittoria che premia un soldato (monumento ai caduti) di Cataldi Amleto (sec. XX) 
allegoria della Vittoria che premia un soldato (monumento ai caduti) by Cataldi Amleto (sec. XX) 
1920-1920 
su un basamento in travertino è il gruppo scultoreo raffigurante una Vittoria alata che con la mano destra tiene una corona di alloro mentre con la sinistra solleva il braccio di un soldato nudo mentre impugna un gladio 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti) 
01253386 
12 
1201253386 
Il monumento fu inaugurato il 5 giugno 1921. La scultura originariamente si trovava a Roma nel cortile di Sant'Ivo alla Sapienza. Cfr. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice- Argos 1998, p. 140 
45A3 : 54F2(+1) : 55A12(+3) : 45B(+12) : 12B13 
allegoria della Vittoria che premia un soldato 
su un basamento in travertino è il gruppo scultoreo raffigurante una Vittoria alata che con la mano destra tiene una corona di alloro mentre con la sinistra solleva il braccio di un soldato nudo mentre impugna un gladio 
allegoria della Vittoria che premia un soldato 
Roma (RM) 
1201253386 
monumento ai caduti 
proprietà Stato 
bronzo/ fusione 
travertino/ incisione, scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here