Amore in riposo, Cupido (dipinto) - ambito italiano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201253660 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cupido
Amore in riposo, Cupido (dipinto) - ambito italiano (sec. XVII)
Amore in riposo, Cupido (dipinto) - ambito italiano (sec. XVII)
Amore in riposo, Cupido (dipinto)
Dipinto
1600-1699
1201253660
dipinto
01253660
12
1201253660
La tela, copia seicentesca del dipinto di Bartolomeo Schedoni conservato a Napoli presso il Museo di Capodimonte e databile ai primi anni del secondo decennio del Seicento, molto probabilmente proviene dal Castello di Moncalieri come lascerebbe supporre la sigla DC (Dotazioni della Corona) accompagnata da una serie di numeri d'inventario presente sul retro. Si tratta di uno dei pochi soggetti a carattere profano dell'artista emiliano, che andò a prediligere temi sacri, in cui emerge il gusto classicheggiante per la figura di Cupido che si contraddistingue per l'incarnato estremamente morbido
Cupido
Amore in riposo
92 D 1
Dipinto
()
proprietà Stato
Cupido, Amore in riposo
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Spantigati C. E - 2004