coppa - coppa portafiori - ambito inglese (inizio sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201273292 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

coppa, coppa portafiori
enit
coppa - coppa portafiori - ambito inglese (inizio sec. XIX) 
1800-1810 
Vaso circolare a coppa su base quadrata. La coppa è suddivisa in tre fasce: il bordo superiore è caratterizzato da un motivo a kyma ionico con lancette tra gli ovuli entro astragali, la parte centrale liscia, quella inferiore da una una decorazione a baccellature bombate. Motivo analogo compare sul piede dove le baccellature sono ad incavo 
coppa (coppa portafiori) 
167  237 
01273292 
12 
1201273292 
Il vaso, che svolge la funzione di portafiori, è caratterizzato da un gusto fortemente classicistico nella decorazione a baccelli , che ricorda i motivi che si trovano nelle trabeazioni degli edifici greci e romani. E' in stile Giorgio III (1760-1811) 
Vaso circolare a coppa su base quadrata. La coppa è suddivisa in tre fasce: il bordo superiore è caratterizzato da un motivo a kyma ionico con lancette tra gli ovuli entro astragali, la parte centrale liscia, quella inferiore da una una decorazione a baccellature bombate. Motivo analogo compare sul piede dove le baccellature sono ad incavo 
coppa 
() 
1201273292 
coppa coppa portafiori 
proprietà Stato 
legno 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse