Autoritratto (dipinto) by Georg Szoldaticz - ambito romano (primo quarto XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1201360402 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Autoritratto
Autoritratto (dipinto) di Georg Szoldaticz - ambito romano (primo quarto XX) 
Autoritratto (dipinto) by Georg Szoldaticz - ambito romano (primo quarto XX) 
dipinto 
formato rettangolare 
1923-1923 
1201360402 
dipinto 
01360402 
12 
1201360402 
Giorgio nasce a Roma nel 1873 nella numerosa famiglia Szoldaticz, formata nel 1867 dall’ungherese Francesco definito ‘l’ultimo dei pittori nazareni a Roma’ e da una donna italiana rimasta sconosciuta. Allievo del padre - riferimento per gli artisti magiari a Roma che ne frequentavano lo studio nella torre quadrata di Palazzo Venezia - Giorgio , il cui studio era a via di Santamaura, se ne discostò presto, pur continuando a realizzare soggetti sacri per cui il padre era famoso. L’artista si distinse nell’arte del ritratto, fra cui si ricordano quelli perduti di Benedetto XV e Guglielmo Marconi. Nel 1911 Szoldaticz , noto anche come incisore, partecipò alle illustrazioni de Gli Ultimi Romani di Augusto Jandolo. Al Caffè Greco, che dovette frequentare assiduamente come risulta dalla dedica, rimane il notevole Autoritratto datato 1923 in cui Szoldaticz cinquantenne, si raffigura con gli strumenti tipici della sua attività: il pennello e la tavolozza. Dell’artista, morto a Roma in età non precisabile (1930 o 1955?), si conserva al Caffè Greco, anche il ritratto del piccolo Mario Gubinelli 
Autoritratto 
48 C 513 (+1) 
formato rettangolare 
Roma (RM) 
proprietà privata 
Autoritratto 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di corredo: B. Birò - 1940 
bibliografia specifica: M. A. Grimaldi - 2001 
bibliografia specifica: T. F. Hufschmidt, L. Jannattoni - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here