monumento ai caduti - ambito viterbese (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1209845598 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti - ambito viterbese (sec. XX)
monumento ai caduti - ambito viterbese (sec. XX)
1958-1959
stele in peperino scanalato con inserita lapide in marmo con nome dei caduti; accanto un parallelepipedo in marmo sviluppato orizzontalmente con iscrizione dedicatoria, sul cui piano è posto un cannone
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti)
09845598
12
1209845598
Secondo l'operatrice museale il monumento sorse tra il 1958 e il 1959 per volontà di un comitato politico. Costò 5.000 lire. Secondo la letteratura locale una targa per i caduti della guerra 1915-18 era stata apposta verso il 1919 sulla facciata del palazzo baronale all'ingresso dell'abitato antico, mentre nel 1929 fu dedicato loro un apposito spazio nel cimitero cittadino, anche per far fronte ai tanti corpi tornati dai campi di battaglia su richiesta delle famiglie
soggetto assente
stele in peperino scanalato con inserita lapide in marmo con nome dei caduti; accanto un parallelepipedo in marmo sviluppato orizzontalmente con iscrizione dedicatoria, sul cui piano è posto un cannone
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
Ischia di Castro (VT)
1209845598
monumento ai caduti
proprietà Ente pubblico territoriale
peperino
travertino