figura di soldato con allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) by Martini Enrico (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1209845621 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a lapide, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale figura di soldato con allegoria della Vittoria
figura di soldato con allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) by Martini Enrico (sec. XX)
figura di soldato con allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a lapide) di Martini Enrico (sec. XX)
1929-1929
la lastra marmorea è murata sopra il fornice della porta settecentesca di accesso a Piazza del Comune, a sinistra bassorilievo figurato (Fante con Vittoria), al centro iscrizione dedicatoria (su 3 righe continue) e nomi dei caduti (su due colonne), a destra bassorilievo figurato (L'Italia)
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a lapide)
09845621
12
1209845621
L'epigrafe commemorativa con altorilievi, posizionata sull'arco d'ingresso a Piazza del Comune, è collocata al di sotto di un motivo architettonico a vela campanaria e di un orologio. Sull'epigrafe sono incisi i nomi dei 40 caduti della prima guerra mondiale. Sul lato sinistro è scolpito un fante che sorregge sulla mano alzata una vittoria alata. Sul laato destro è scolpita una figura femminile raffigurante l'Italia. La corona in bronzo, in basso a destra, è stata donata dal XIII Reggimento di Artiglieria nel 1936 in ricordo del campeggio e delle esercitazioni di tiro effettuate quell'anno dal Reggimento a Sutri. Il monumento è stato inaugurato nel 1929 con un discorso commemorativo del prof. Romolo Longarelli, Provveditore agli studi di Ancona, nativo di Sutri. Le informazioni sono state raccolte oralmente, in quanto l'Archivio Storico Comunale è andato distrutto in un incendio il 6 giugno 1944, durante la ritirata dei tedeschi
45B : 45A3 : 44A51(ITALIA)(+2)
figura di soldato con allegoria della Vittoria
la lastra marmorea è murata sopra il fornice della porta settecentesca di accesso a Piazza del Comune, a sinistra bassorilievo figurato (Fante con Vittoria), al centro iscrizione dedicatoria (su 3 righe continue) e nomi dei caduti (su due colonne), a destra bassorilievo figurato (L'Italia)
figura di soldato con allegoria della Vittoria
Sutri (VT)
1209845621
monumento ai caduti a lapide
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo/ scultura
bibliografia specifica: Lazio Grande Guerra - 2010
bibliografia specifica: Latina gens - 1931/03/00