Ritratto virile (dipinto) - ambito toscano (seconda metà XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300012719 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Ritratto virile
Ritratto virile (dipinto) - ambito toscano (seconda metà XVI) 
Ritratto virile (dipinto) - ambito toscano (seconda metà XVI) 
post 1551-ante 1600 
Il dipinto raffigura un personaggio nobile del Cinquecento a mezzo busto, con un copricapo e un elegante abito rifinito da un collarino di merletto 
dipinto 
10  112 
00012719 
13 
1300012719 
Già negli antichi inventari la tela era catalogata alla maniera del Bronzino (Savini, 1923, p. 22), oggi è riferito alla scuola toscana della seconda metà del Cinquecento in quanto rivela affinità tecniche e stilistiche con la ricca serie di ritratti di uomini illustri, dipinti da Cristoforo dell'Altissimo, che Cosimo I de' Medici volle farsi copiare dalla raccolta di Paolo Giovio a Como (Settimi, 1998, p. 98, n. 103) 
31D14 
Ritratto virile 
Il dipinto raffigura un personaggio nobile del Cinquecento a mezzo busto, con un copricapo e un elegante abito rifinito da un collarino di merletto 
Ritratto virile 
Teramo (TE) 
1300012719 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Savini F - 1923 
bibliografia specifica: Settimi E - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here