Madonna del Divino Amore, Madonna con Bambino (dipinto) by Conca Sebastiano (scuola) (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300020142 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Madonna con Bambino
Madonna del Divino Amore, Madonna con Bambino (dipinto) di Conca Sebastiano (scuola) (prima metà sec. XVIII) 
Madonna del Divino Amore, Madonna con Bambino (dipinto) by Conca Sebastiano (scuola) (prima metà sec. XVIII) 
1700-1749 
La Vergine, vestita di rosa e d'azzurro, regge con la mano sinistra un cuore fiammeggiante e con il braccio destro cinge il Bambino che, in piedi sulle sue ginocchia, tiene una piccola croce e alza una mano per benedire 
Madonna del Divino Amore, Madonna con Bambino (dipinto) 
233 
00020142 
13 
1300020142 
Dipinto pubblicato nel 1968 dal Moretti (p.181) che mette in discussione l'attribuzione a Sebastiano Conca, risalente alla scheda di F. Bologna, all'inventario a mano del Museo Diocesano (1966) e, ancora precedentemente, all'epoca della vecchia scritta apposta sul retro della tela. Moretti propone invece come autore Placido Costanzi, per analogie in particolare con il quadro "Riposo nella fuga in Egitto" nella Galleria Pallvicini di Roma. Tale attribuzione è a respingere, essendo il dipinto, proveniente dall'Arcivescovado dell'Aquila, una replica di quello esistente a Sora, nella chiesa di S. Bartolomeo, pubblicato nel Catalogo della Mostra di Sebatiano Sestieri, quale autografo del pittore gaetano, e di cui si conserva un'altra versione a Gerano, presso Roma. Per il dipinto di Sora, del quale rileva "il pittoricismo smaltato e la ... tenera dolcezza espressiva "che lo pongono all'altezza delle analoghe prove del Batoni, il Sestieri propone una datazione al quarto decennio del XVII secolo mettendolo in relazione con la "Madonna del Rosario" del 1732 (Napoli, Curia Arcivescovile) e la pala di Onelli (Spoleto) dello stesso autore. La replica del museo aquilano è da assegnarsi alla scuola del Conca in quanto di qualità inferiore al dipinto di Sora ed anche per le differenze riscontrabili e prive di carattere (comunicazione scritta di Giancarlo Sestieri, dic. 1981) 
Madonna con Bambino 
Madonna del Divino Amore 
La Vergine, vestita di rosa e d'azzurro, regge con la mano sinistra un cuore fiammeggiante e con il braccio destro cinge il Bambino che, in piedi sulle sue ginocchia, tiene una piccola croce e alza una mano per benedire 
Madonna con Bambino, Madonna del Divino Amore 
L'Aquila (AQ) 
1300020142 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here