San Pietro (dipinto) - ambito Italia centrale (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300027098 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Pietro
San Pietro (dipinto) - ambito Italia centrale (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
San Pietro (dipinto) - ambito Italia centrale (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
dipinto
Il piccolo tondo è interamente occupato dal volto di un santo dall'ampia e folta barba bianca. Dalla tipologia del volto si può ragionevolmente pensare che rappresenti San Pietro
1790-1810
1300027098
dipinto
00027098
13
1300027098
Il piccolo tondo nel quale è rappresentato il volto di San Pietro è un'opera di scarso valore artistico. L'ertista insiste nel ricercare una resa naturalistica sia sul viso del santo, rigato da profonde rughe, sia nei capelli dove i riccioli vengono disegnati uno ad uno. In sostanza però il risultato è piuttosto mediocre e rivela un artista, probabilmente locale, attivo sul finire del Settecento o, più probabilmente, durante il corso del XIX secolo
San Pietro
Il piccolo tondo è interamente occupato dal volto di un santo dall'ampia e folta barba bianca. Dalla tipologia del volto si può ragionevolmente pensare che rappresenti San Pietro
L'Aquila (AQ)
proprietà Ente pubblico territoriale
San Pietro
tavola/ pittura a olio