Allegoria della Temperanza (dipinto) - ambito abruzzese (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300036418 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Allegoria della Temperanza
Allegoria della Temperanza (dipinto) - ambito abruzzese (sec. XVIII) 
Allegoria della Temperanza (dipinto) - ambito abruzzese (sec. XVIII) 
dipinto 
Il dipinto raffigura una donna seduta al di sopra di una nuvola mentre sorregge, una cornucopia da cui fuoriescono dei fiori. In basso a destra è lo stemma della famiglia committente 
1708-1708 
1300036418 
dipinto 
00036418 
13 
1300036418 
L'affresco fu commissionato dalla famiglia Corsetti insieme con l'altro posto nella stessa cappella. Entrambi, con gli altri due della cappella di fronte, sono opera di uno stesso autore e costituiscono un modesto esempio di decorazione pittorica barocca. La datazione che riportiamo è quella indicata dal Ciavattoni 
Allegoria della Temperanza 
Il dipinto raffigura una donna seduta al di sopra di una nuvola mentre sorregge, una cornucopia da cui fuoriescono dei fiori. In basso a destra è lo stemma della famiglia committente 
Sulmona (AQ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Allegoria della Temperanza 
muratura/ pittura 
bibliografia specifica: Ciavattoni G - 1909 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here