San Donato (dipinto, opera isolata) - ambito Italia centrale (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300087291 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata San Donato
San Donato (dipinto, opera isolata) - ambito Italia centrale (sec. XVI)
San Donato (dipinto, opera isolata) - ambito Italia centrale (sec. XVI)
dipinto (opera isolata)
Al centro erge la figura giovanile del Santo con abiti vescovili che con la mano sinistra si appoggia al pastorale sul fondo vi è dipinto un drappo arabescato dal colore rosso cupo
1519-1519
1300087291
dipinto
00087291
13
1300087291
Fu fatto dipingere nei pilastri, insieme ad altre due figure ormai perse: S. Maria del Soccorso e S. Antonio, da Antonio D'Amico di Bugnara nel 1519. Infatti l'antica iscrizione, ormai andata perduta, è citata dall'Antinori e dice "Questo S. Antonin ha fatto fare D. Antonin De Amicu 1519, Dic. 3 dec.". Questi affreschi vennero restaurati più volte da artisti inesperti per incarico di pie persone, si ricorda che una S. Agata, sopra citata, a fianco dell'altare della Pietà, ridotta a poco o niente fu ridipinta con colori e abiti vistosi. L'ultimo e valido restauro avviene dopo il terremoto del 1933. Il pittore Patrignani, Sulmonese allievo e imitatore del Patini, ne rifece a stile le decorazioni
San Donato
Al centro erge la figura giovanile del Santo con abiti vescovili che con la mano sinistra si appoggia al pastorale sul fondo vi è dipinto un drappo arabescato dal colore rosso cupo
Bugnara (AQ)
proprietà Ente religioso cattolico
San Donato
muratura/ pittura
bibliografia di confronto: Antinori A. L - 1978
bibliografia specifica: Clementi V - 1959