vaso, serie - manifattura di Castelli (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300183174 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

vaso, serie
vaso, serie - manifattura di Castelli (sec. XIX) 
vaso, serie - manifattura di Castelli (sec. XIX) 
1800-1899 
Decoro figurato.Colori:blu cobalto,giallo,arancio,verde,rosso 
vaso (serie) 
65/99.A.B 
III.35-36 
00183174 
13 
1300183174 
Hanno delle differenze,forse perchè appartenenti a "serie" diverse.Il primo ha il paesaggio inclusi in un cerchio irregolare che segue quasi il profilo della pancia:al centro due alberi e uno scorcio di campagna con a sinistra un casolare e altri alberi seguiti in lontanza da una catena montuosa a picchi,e sulla destra una coppia di pagliai e due figurette filiformi.Al di sotto del tono dipinto un primo cordolo dipinto in giallo.La base a muso di tromba è decorata con piccole bacche rosse tra foglioline verdi e poggia su una sottobase quadrata a decoro marmorizzato.Il secondo ha un paesaggio incluso in un ovale che in basso finisce a punta:a sinistra un albero,su una sponda fluviale,nella sponda opposta un casolare dietro al quale vi è una montagna isolata azzurra e all'estrema destra un altro albero.Sotto la punta dell'ovale,nella strobilazione del piede, un cordolo segnato con arancione. Il piede, anche questo a muso di tromba è decorato con una serie di foglioline verdi-azzurre,e poggia anche questo su una sottobase quadrata a decoro marmorizzato.La mano dei due pittori è completamente differtente.Il "tondo" col paesaggio poi ha un decoro a spirali tornanti in giallo con puntini blu.Secondo la testimonianza del Polidori il decoro dei due vasi si deve a Giustino Pardi (1813-97).I due vasi erano portafiori per altare nella chiesa di S. Rocco 
Decoro figurato.Colori:blu cobalto,giallo,arancio,verde,rosso 
vaso 
Castelli (TE) 
1300183174 
vaso 
proprietà Ente pubblico territoriale 
maiolica 
bibliografia specifica: Corrieri - 1998 
bibliografia specifica: Polidori - 1949 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here