altare, opera isolata - bottega Italia centrale (secondo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300185503 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, opera isolata, Madonna della Pietà
altare, opera isolata - bottega Italia centrale (secondo quarto sec. XVII) 
altare, opera isolata - bottega Italia centrale (secondo quarto sec. XVII) 
post 1625-ante 1649 
ALTARE DELLA MADONNA DELLA PIETA'. Due colonne lisce sorregono capitelli compositi. Testine di angeli e festoni di fiori decorano i riquadri. Ai lati due stemmi 
Madonna della Pietà (altare) 
00185503 
13 
1300185503 
Dal verbale della Visita Pastorale di Monsignor Carlo De Angelis sappiamo che l'altare esisteva già nell' anno 1667 e che fu fondato a devozione di D. Francesco Grassetti dell' Aquila. Nella parte centrale c'era una tela ad olio raffigurante la Madonna della Pietà 
ALTARE DELLA MADONNA DELLA PIETA'. Due colonne lisce sorregono capitelli compositi. Testine di angeli e festoni di fiori decorano i riquadri. Ai lati due stemmi 
Madonna della Pietà 
L'Aquila (AQ) 
1300185503 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra/ scultura/ intaglio 
bibliografia specifica: Iovenitti E - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here