monumento ai caduti, figura di soldato (monumento ai caduti - a basamento) - ambito abruzzese (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300283054 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a basamento, monumento ai caduti della prima e seconda guerra mondiale figura di soldato
monumento ai caduti, figura di soldato (monumento ai caduti - a basamento) - ambito abruzzese (sec. XX)
monumento ai caduti, figura di soldato (monumento ai caduti - a basamento) - ambito abruzzese (sec. XX)
1929-1929
Il monumento poggia su un rialzo quadrangolare in cemento e si struttura in cinque elementi sovrapposti. In basso, su un gradino, si imposta un basamento in cemento, decorato da due festoni, rispettivamente, a foglie di alloro e di quercia. I due elementi convergono verso l’alto insieme ad un oggetto, forse un fascio littorio, oggi mancante. Segue un parallelepipedo rettangolo, sulle cui facciate sono incisi i nomi dei caduti durante i due conflitti mondiali, la data di posa e le epigrafi dedicatorie. Sulla fronte, inoltre, vi campeggia un gladio in bronzo. Il basamento è coronato da una cornice in cemento, a foglie di alloro stilizzate, e dal busto del soldato, in marmo. Questi, dall’espressione estremamente realistica, è ritratto dalla cintura in su, con la mano destra ad indicare il petto e con la bocca semiaperta, quasi che stia per proferire parola
monumento ai caduti, figura di soldato (monumento ai caduti)
00283054
13
1300283054
Presso il basamento in pietra, sulla facciata laterale sinistra, sono stati incisi i nomi dei caduti durante il secondo conflitto mondiale
45B : 45D133
figura di soldato
monumento ai caduti
Il monumento poggia su un rialzo quadrangolare in cemento e si struttura in cinque elementi sovrapposti. In basso, su un gradino, si imposta un basamento in cemento, decorato da due festoni, rispettivamente, a foglie di alloro e di quercia. I due elementi convergono verso l’alto insieme ad un oggetto, forse un fascio littorio, oggi mancante. Segue un parallelepipedo rettangolo, sulle cui facciate sono incisi i nomi dei caduti durante i due conflitti mondiali, la data di posa e le epigrafi dedicatorie. Sulla fronte, inoltre, vi campeggia un gladio in bronzo. Il basamento è coronato da una cornice in cemento, a foglie di alloro stilizzate, e dal busto del soldato, in marmo. Questi, dall’espressione estremamente realistica, è ritratto dalla cintura in su, con la mano destra ad indicare il petto e con la bocca semiaperta, quasi che stia per proferire parola
figura di soldato, monumento ai caduti
Bolognano (PE)
1300283054
monumento ai caduti a basamento
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo
cemento
marmo
pietra