Allegoria della morte del soldato con angelo (monumento ai caduti) by Fonderia Artistica G. Curti Milano - ambito italiano (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300283163 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale Allegoria della morte del soldato con angelo
Allegoria della morte del soldato con angelo (monumento ai caduti) by Fonderia Artistica G. Curti Milano - ambito italiano (sec. XX) 
Allegoria della morte del soldato con angelo (monumento ai caduti) di Fonderia Artistica G. Curti Milano - ambito italiano (sec. XX) 
ca 1972-ca 1973 
Il monumento è composto da un gruppo scultoreo bronzeo e collocato su un basamento in travertino, all’interno di un’aiuola al centro della piazza. Sono raffigurati quattro personaggi: tre soldati ed un angelo. Collocato al centro della composizione figura un soldato esanime, sorretto, dalle gambe e dalle braccia, dai due compagni. Dietro il soldato morto si staglia un bellissimo angelo che, stringendo le mani al petto con un gesto dalla forte nota emotiva, avvicina il viso a quello del caduto, quasi sfiorandolo, come a volerlo consolare. I tre soldati, rappresentati con una forte componente plastica, tipica dello stile di Amleto Cataldi, si ergono sul basamento con tutta la loro solidità, che soltanto la dolcezza e la morbidezza del trattamento dell’angelo riesce a smorzare. Su pannelli in plexiglass sono ricordati i nomi dei caduti delle due guerre. Due pannelli sono installati sul lato destro del monumento ed uno sul lato posteriore 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti) 
00283163 
13 
1300283163 
Il monumento è stato realizzato tra il 1972 e il 1973 dalla Fonderia Curti di Milano. Lo storico Antonio Piccirilli di Fossacesia riferisce che è stato eseguito sulla base dell’originario monumento ai caduti di Amleto Cataldi, inaugurato nel 1926 e distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale 
45B(+1) : 31E23(+3) : 5(+2) : 11G41 
Allegoria della morte del soldato con angelo 
Il monumento è composto da un gruppo scultoreo bronzeo e collocato su un basamento in travertino, all’interno di un’aiuola al centro della piazza. Sono raffigurati quattro personaggi: tre soldati ed un angelo. Collocato al centro della composizione figura un soldato esanime, sorretto, dalle gambe e dalle braccia, dai due compagni. Dietro il soldato morto si staglia un bellissimo angelo che, stringendo le mani al petto con un gesto dalla forte nota emotiva, avvicina il viso a quello del caduto, quasi sfiorandolo, come a volerlo consolare. I tre soldati, rappresentati con una forte componente plastica, tipica dello stile di Amleto Cataldi, si ergono sul basamento con tutta la loro solidità, che soltanto la dolcezza e la morbidezza del trattamento dell’angelo riesce a smorzare. Su pannelli in plexiglass sono ricordati i nomi dei caduti delle due guerre. Due pannelli sono installati sul lato destro del monumento ed uno sul lato posteriore 
Allegoria della morte del soldato con angelo 
Fossacesia (CH) 
1300283163 
monumento ai caduti 
proprietà Ente pubblico territoriale 
travertino 
bronzo/ fusione 
plexiglas 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here