Medagliato della Regione Abruzzo, Figura di Soldato (busto, elemento d'insieme) - ambito abruzzese (secondo quarto XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300288987 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

busto, elemento d'insieme, busto commemorativo di un medagliato della Prima Guerra Mondiale Figura di Soldato
Medagliato della Regione Abruzzo, Figura di Soldato (busto, elemento d'insieme) - ambito abruzzese (secondo quarto XX) 
Medagliato della Regione Abruzzo, Figura di Soldato (busto, elemento d'insieme) - ambito abruzzese (secondo quarto XX) 
1927-1928 
Il busto rappresenta un uomo in uniforme, con il capo coperto dal berretto e due stelle sul bavero della divisa. Con molta probabilità si tratta di Andrea Bafile 
Medagliato della Regione Abruzzo, Figura di Soldato (busto, elemento d'insieme) 
00288987 
13 
1300288987 
Il busto fa parte di un insieme di 16 ritratti scultorei posti sotto il portico centrale del Palazzo delle Esposizioni. In origine, al momento della trasformazione del Convento dei Cappuccini in Palazzo delle Esposizioni, era prevista la collocazione nelle nicchie dei ritratti delle personalità illustri della Provincia aquilana, tra le quali vi erano Sallustio, Ovidio, Mazzarino e San Giovanni da Capestrano. Tuttavia nel 1928 alcuni busti messi a dimora nel 1888 vennero sostituiti con "sei busti delle Medaglie d'oro della Provincia". Ciò avvenne in occasione della visita del Re per l'inaugurazione del Monumento ai Caduti che è posto antistante l'emiciclo del Palazzo delle Esposizioni. Tuttavia i nomi degli eroi non vennero esplicitati. Si suppone che con "Provincia" , termine che compare sui documenti relativi alla committenza dei busti, si intendesse "Regione" e, nel 1928, gli insigniti di medaglia d'oro al valore militare erano stati: Umberto Pace ( 1915), Giovanni Rossi (1915), Francesco Rossi (1917), Tito Acerbo (1918), Andrea Bafile (1918), Pantaleone Rapino (1918). Questo busto raffigura con ogni probabilità Andrea Bafile. Ciò emerge dal confronto con l'unica immagine del soldato prima della sua caduta a Cortellazzo, dove appare in uniforme, con le due stelle sul bavero, con il berretto sulla testa e la fascia che attraversa la giubba.Inoltre sul berretto è scoplito lo stemma della Regia Marina, dove il Bafile prestava servizio come tenente di vascello. Numerose furono le sue imprese, tra le quali il bombardamento aereo delle Bocche di Cattaro insieme a Gabriele D'Annunzio e il comando del Reggimento fanteria di marina San Marco 
45B:45D133 
Figura di Soldato 
Medagliato della Regione Abruzzo 
Il busto rappresenta un uomo in uniforme, con il capo coperto dal berretto e due stelle sul bavero della divisa. Con molta probabilità si tratta di Andrea Bafile 
Figura di Soldato, Medagliato della Regione Abruzzo 
L'Aquila (AQ) 
1300288987 
busto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
stucco 
bibliografia specifica: Centofanti, E - 1999 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here