lapide commemorativa ai caduti - ambito abruzzese (seconda metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300289004 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti
lapide commemorativa ai caduti - ambito abruzzese (seconda metà XX)
lapide commemorativa ai caduti - ambito abruzzese (seconda metà XX)
1951-1999
Semplice lapide di forma rettangolare recante al centro in alto la foto del defunto insignito del titolo di Cavaliere di Vittorio Veneto
lapide commemorativa ai caduti
00289004
13
1300289004
L'Ordine di Vittorio Veneto è stato istituito con Legge 18 marzo 1968, n. 263, (abrogata dal Decreto Legislativo del 15 marzo 2010, n. 66), per "esprimere la gratitudine della Nazione" a quanti, avendo combattuto per almeno sei mesi durante la prima guerra mondiale o precedenti conflitti, avessero conseguito la croce al merito di guerra. Capo dell'Ordine, comprendente una sola classe di Cavalieri, è il Presidente della Repubblica; un Generale di Corpo d'Armata ne presiede il Consiglio, che provvede al vaglio delle domande avanzate dagli interessati. All'onorificenza, concessa con Decreto del Capo dello Stato su proposta del Ministro della Difesa, corrisponde un esiguo assegno annuo, in favore di quei decorati che non godano di un reddito superiore al minimo imponibile
np
Semplice lapide di forma rettangolare recante al centro in alto la foto del defunto insignito del titolo di Cavaliere di Vittorio Veneto
lapide commemorativa ai caduti
Montereale (AQ)
1300289004
lapide commemorativa ai caduti
proprietà privata
pietra/ incisione