statua - monumentale by Zocchi Cesare (attribuito) - ambito abruzzese (fine XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300301831 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, monumentale, Gaio Sallustio Crispo
statua - monumentale by Zocchi Cesare (attribuito) - ambito abruzzese (fine XIX)
statua - monumentale di Zocchi Cesare (attribuito) - ambito abruzzese (fine XIX)
1881-1903
Posto al centro della piazza, il monumento commemorativo si compone di un basamento marmoreo parallelepipedo poggiante su ampi gradoni lapidei, sul quale è collocata una statua virile abbigliata con un'ampia tunica; la gamba sinistra spostata in avanti offre l'appoggio per il volume tenuto nella parte superiore dalla mano sinistra. Il piedistallo presenta decori classici: una fascia con motivo a meandro corre lungo il bordo inferiore, mentre la parte superiore è caratterizzata da un fregio con triglifi e metope decorate con fiori. Segue la cornice sporgente variamente modanata. Le quattro facce del piedistallo riportano iscrizioni latine. Il monumento è delimitato da aiuole e da una bassa recinzione metallica di fattura recente
Gaio Sallustio Crispo (statua monumentale)
00301831
13
1300301831
La costruzione del monumento determinò lo spostamento della fontana che si trovava in piazza Palazzo dal 1847 (scheda OA 13 00301830) nella retrostante piazza Santa Margherita
61B2
Posto al centro della piazza, il monumento commemorativo si compone di un basamento marmoreo parallelepipedo poggiante su ampi gradoni lapidei, sul quale è collocata una statua virile abbigliata con un'ampia tunica; la gamba sinistra spostata in avanti offre l'appoggio per il volume tenuto nella parte superiore dalla mano sinistra. Il piedistallo presenta decori classici: una fascia con motivo a meandro corre lungo il bordo inferiore, mentre la parte superiore è caratterizzata da un fregio con triglifi e metope decorate con fiori. Segue la cornice sporgente variamente modanata. Le quattro facce del piedistallo riportano iscrizioni latine. Il monumento è delimitato da aiuole e da una bassa recinzione metallica di fattura recente
Gaio Sallustio Crispo
L'Aquila (AQ)
1300301831
statua monumentale
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo
bibliografia di corredo: Serra Luigi - 1929
bibliografia specifica: Persichetti Niccolò - 1904