Presentazione di Gesù al tempio, Arrivo dei Re Magi, Storie dell'Infanzia di Gesù (dipinto, ciclo) - ambito romano, ambito normanno, ambito abruzzese (terzo quarto XIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300301931-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, ciclo, Storie dell'Infanzia di Gesù - Presentazione di Gesù al tempio, Arrivo dei Re Magi, Seconda campata, Parete occidentale Storie dell'Infanzia di Gesù
Presentazione di Gesù al tempio, Arrivo dei Re Magi, Storie dell'Infanzia di Gesù (dipinto, ciclo) - ambito romano, ambito normanno, ambito abruzzese (terzo quarto XIII)
Presentazione di Gesù al tempio, Arrivo dei Re Magi, Storie dell'Infanzia di Gesù (dipinto, ciclo) - ambito romano, ambito normanno, ambito abruzzese (terzo quarto XIII)
1263/00/00-1263/00/00
La grande fascia centrale della parte inferiore della volta risulta divisa in due da una colonnina tortile, che separa la Presentazione di Gesù al tempio dall'Arrivo dei Magi. A sinistra, Gesù è tenuto in piedi sull'altare da Maria e da Simeone, mentre all'evento assistono la profetessa Anna e Giuseppe, in piedi ai lati della scena principale, il tutto inquadrato da un baldacchino con il fronte a timpano. A destra i Magi appaiono guidati dalla stella cometa e si presentano davanti a Erode, seduto in un'edicola
Presentazione di Gesù al tempio, Arrivo dei Re Magi, Storie dell'Infanzia di Gesù (dipinto, ciclo)
00301931
13
1300301931
Da un punto di vista compositivo, i pittori attivi a S. Pellegrino, sembrano aver impiegato modelli di varia tipologia, materiali o virtuali, che avevano dietro di se una lunga tradizione d'uso europea. In particolare mi riferisco all'uso della sequenza ininterrotta delle scene narrative. I fondali architettonici così come l'analisi delle figure umane, impiegati nelle Storie dell'infanzia di Gesù rimandano immediatamente ai mosaici parietali della Sicilia normanna di fine XII secolo e alla cappella di S. Silvestro ai SS. Quattro Coronati a Roma, della seconda metà del Duecento
73B4 : 73B56
Storie dell'Infanzia di Gesù
Presentazione di Gesù al tempio, Arrivo dei Re Magi
La grande fascia centrale della parte inferiore della volta risulta divisa in due da una colonnina tortile, che separa la Presentazione di Gesù al tempio dall'Arrivo dei Magi. A sinistra, Gesù è tenuto in piedi sull'altare da Maria e da Simeone, mentre all'evento assistono la profetessa Anna e Giuseppe, in piedi ai lati della scena principale, il tutto inquadrato da un baldacchino con il fronte a timpano. A destra i Magi appaiono guidati dalla stella cometa e si presentano davanti a Erode, seduto in un'edicola
Seconda campata, Parete occidentale
Storie dell'Infanzia di Gesù, Presentazione di Gesù al tempio, Arrivo dei Re Magi
Caporciano (AQ)
1300301931-3
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Lucherini, Vinni - 2016