dipinto, elemento d'insieme - ambito abruzzese (prima metà XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300302019 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme, Finestra a finto marmo, Abside est, emiciclo al centro
dipinto, elemento d'insieme - ambito abruzzese (prima metà XIV) 
dipinto, elemento d'insieme - ambito abruzzese (prima metà XIV) 
ca 1320/00/00-ca 1330/00/00 
Al centro del semicerchio absidale, sotto la fascia, si apre una finestra a doppia strombatura dipinta a finto marmo 
Finestra a finto marmo (dipinto) 
00302019 
13 
1300302019 
L’emiciclo absidale, completamente affrescato, è diviso in due registri: in quello superiore troviamo due schiere di Santi, interrotte al centro dall’apertura della finestra e dall’affresco sottostante della Madonna con il Bambino; il registro di base, molto compromesso, consiste in alcune figure isolate sulla parete sinistra, poiché la parete destra è stata demolita per permettere l’apertura dell’ingresso verso l’abside, avvenuta successivamente all’erezione del muro nel corso del Cinquecento. Lupinetti pone le pitture dell’emiciclo absidale nel contesto della pittura degli anni intorno al 1320 
soggetto assente 
Al centro del semicerchio absidale, sotto la fascia, si apre una finestra a doppia strombatura dipinta a finto marmo 
Abside est, emiciclo al centro 
Finestra a finto marmo 
Navelli (AQ) 
1300302019 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Lupinetti, Mario Quinto - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here