Crocifissione (dipinto, complesso decorativo) - ambito abruzzese (seconda metà XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300302035 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, complesso decorativo, Crocifissione, abside, parete di fondo Crocifissione
Crocifissione (dipinto, complesso decorativo) - ambito abruzzese (seconda metà XVI)
Crocifissione (dipinto, complesso decorativo) - ambito abruzzese (seconda metà XVI)
ca 1550/00/00-ca 1599/00/00
L'opera è in cattivo stato di conservazione e pertanto di difficile lettura se non per la composizione: al centro Cristo crocifisso di cui si conserva la sagoma e parte delle gambe e dei piedi, alla sua sinistra un personaggio maschile quasi evanescente e probabilmente identificabile con Giovanni evangelista, alla sua destra Maria Maddalena inginocchiata ai piedi della croce e la Vergine Maria, entrambe in atteggiamento dolente
Crocifissione (dipinto)
00302035
13
1300302035
73D643
Crocifissione
L'opera è in cattivo stato di conservazione e pertanto di difficile lettura se non per la composizione: al centro Cristo crocifisso di cui si conserva la sagoma e parte delle gambe e dei piedi, alla sua sinistra un personaggio maschile quasi evanescente e probabilmente identificabile con Giovanni evangelista, alla sua destra Maria Maddalena inginocchiata ai piedi della croce e la Vergine Maria, entrambe in atteggiamento dolente
abside, parete di fondo
Crocifissione
L'Aquila (AQ)
1300302035
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura
bibliografia di corredo: Antonini, Orlando - 1999