Sposalizio, Sposalizio contadino (dipinto) by Meralangelo, Giovanni (attribuito) (anni trenta XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1300308449 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Sposalizio contadino
Sposalizio, Sposalizio contadino (dipinto) by Meralangelo, Giovanni (attribuito) (anni trenta XX)
Sposalizio, Sposalizio contadino (dipinto) di Meralangelo, Giovanni (attribuito) (anni trenta XX)
1934-1934
Il dipinto raffigura una coppia di sposi che cammina nella piazza antistante la chiesa che si trova alle loro spalle; dietro di loro gli invitati alle nozze
Sposalizio, Sposalizio contadino (dipinto)
255
00308449
13
1300308449
La tavola reca sul retro il cartellino della II Quadriennale d'Arte di Roma, tuttavia dallo spoglio del catalogo della manifestazione non è stata riscontrata la presenza del dipinto e il pittore non risulta nell'elenco dei pittori esposti. L'assenza dalla Quadriennale potrebbe ricollegarsi con le vicende biografiche di Melarangelo, infatti dal 1912 il pittore era segretario della Sezione giovanile comunista di Teramo e per questo fu schedato dalla polizia fascista come "fervente comunista". Durante una visita a Teramo, Margherita Sarfatti aveva particolarmente apprezzato l'Annunziazione del 1935 dell'artista teramano e consigliato alle autorità locali di valorizzare l'autore. Non è da escludersi che la critica d'arte di "Novecento", legata al regime mussoliniano, lo abbia volutamente dimenticato in quanto informata dei trascorsi politici di Melarangelo. L'opera della Pinacoteca Civica potrebbe essere la stessa la titolo "Sposalizio" esposta nel 1937 alla Mostra d'arte pura e applicata di Teramo (Settimi, 1998, p. 129, n. 144). Lo "Sposalizio contadino" appare asciutto e rigoroso, caratterizzato da una tavolozza brillante; la composizione richiama quella delle opere tre-quattrocentesche italiane
11Q73265; 11Q7326
Sposalizio contadino
Sposalizio
Il dipinto raffigura una coppia di sposi che cammina nella piazza antistante la chiesa che si trova alle loro spalle; dietro di loro gli invitati alle nozze
Sposalizio contadino, Sposalizio
Teramo (TE)
1300308449
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Carandente G - 1960
bibliografia specifica: Settimi E - 1998