reliquiario - a ostensorio, serie - bottega molisana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000256 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a ostensorio, serie
enit
reliquiario - a ostensorio, serie - bottega molisana (sec. XVIII)
1700-1799
Il piede è formato da larghe volute arricciolate su piccoli piedi analoghi tra cui s'inseriscono conchiglie, su sfondi geometrizzanti, da cui si leva il fusto, recante ornamenti simili. La teca, tra volute laterali, alternate a "conchiglie", reca alla sommità una testa di cherubino sormontata da una croce raggiata
reliquiario (a ostensorio, serie)
00000256
4
14
1400000256
La trita ed esuberante decorazione produce, per il forte plasticismo dei singoli elementi, effetti chiaroscurali contrastanti. E' evidente l'influsso del gusto settecentesco napoletano, intriso di sensibilità barocca spagnoleggiante. L'oggetto può riferirsi alla metà del secolo XVIII
Il piede è formato da larghe volute arricciolate su piccoli piedi analoghi tra cui s'inseriscono conchiglie, su sfondi geometrizzanti, da cui si leva il fusto, recante ornamenti simili. La teca, tra volute laterali, alternate a "conchiglie", reca alla sommità una testa di cherubino sormontata da una croce raggiata
reliquiario
Agnone (IS)
1400000256
reliquiario a ostensorio
proprietà Ente religioso cattolico
argento