Il pittore e il suo allievo nell'atelier (dipinto) - ambito tedesco (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000313 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Il pittore e il suo allievo nell'atelier
Il pittore e il suo allievo nell'atelier (dipinto) - ambito tedesco (metà sec. XIX)
Il pittore e il suo allievo nell'atelier (dipinto) - ambito tedesco (metà sec. XIX)
dipinto
dipinto
1840-1860
1400000313
dipinto
00000313
14
1400000313
II dipinto presenta caratteri tipici della produzione pittorica nordica della metà del XVIII secolo, in particolare di ambito tedesco, nella resa caricaturale di emarginati sociali, colti in interni angusti e miseri, senza però scadere nel patetismo. La scena, infatti, presenta un vecchio artista nella sua stanza da letto che è anche il suo atelier, ingombrato da modelli in gesso, disegni appesi alle pareti, dal cavalletto e dalla tavolozza dei colori con i pennelli in primo piano, mentre con sguardo compiaciuto osserva il lavoro del suo allievo intento a copiare un disegno. Il maestro veste la tradizionale gabbanella su un paio di pantaloni strappati, con le calze calate e le ciabatte da camera, manifestando una condizione di povertà che contrasta con l'abbigliamento alla moda del giovane che indossa una lunga giacca. Il tema dell'interno dello studio, luogo fisico e mentale della creazione, in cui l'arte prende corpo e forma, caro alla pittura del secondo Ottocento, viene interpretato in termini divertiti. L'artista, esperto disegnatore, è vicino ai modi del pittore Cari Spitzweg di Monaco (1808-1885) che propone, in dipinti di piccolo formato, questo genere di soggetti memori, nella forma, dell'esempio dei maestri olandesi minori del Seicento
Il pittore e il suo allievo nell'atelier
dipinto
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
Il pittore e il suo allievo nell'atelier
carta/ acquerellatura
bibliografia di confronto: Pittura Europa - 1996
bibliografia specifica: Barone G - 1897