San Giuseppe e Gesù Bambino (dipinto) by De Mura Francesco (attribuito) (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000323 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Giuseppe e Gesù Bambino
San Giuseppe e Gesù Bambino (dipinto) by De Mura Francesco (attribuito) (metà sec. XVIII)
San Giuseppe e Gesù Bambino (dipinto) di De Mura Francesco (attribuito) (metà sec. XVIII)
dipinto
dipinto
1740-1760
1400000323
dipinto
00000323
14
1400000323
II dipinto si inserisce nel solco della tradizione della pittura napoletana di soggetto sacro tracciato da Luca Giordano e Francesco Solimena tra la fine del Seicento e la metà del secolo successivo. L'opera presenta un'immagine di raccolto e affettuoso colloquio tra San Giuseppe e il Bambino, espresso con misurata emotività suggerendo, nel taglio monumentale e ravvicinato, un'intima proposta dì meditazione sul tenero legame che unisce padre e figlio e, al tempo stesso, sul destino di Passione del piccolo raffigurato con le braccia aperte, implicita allusione alla futura crocifissione su cui, del resto, si sofferma lo sguardo già malinconico del santo. La tela può essere attribuita a Francesco de Mura o a un pittore fortemente influenzato dall'artista. Una conferma in questa direzione è suggerita dalla presenza di elementi tipici del linguaggio stilistico del maestro napoletano come la solidità e la chiarezza dell'impianto compositivo, la compostezza formale, l'attenzione alla resa luminosa e l'uso di una gamma cromatica che rischiara la tavolozza di Francesco Solimena, di cui de Mura fu uno dei maggiori allievi. La ripresa dei modelli solimeneschi, infatti, viene tradotta attraverso una sostanziale adesione alle istanze moderatamente classiciste diffuse nella cultura napoletana a partire dal primo ventennio del Settecento e, al tempo stesso, facendo proprie alcune istanze dell'Arcadia nel sottile intimismo, nella grazia formale, nella soffusa sentimentalità, negli affetti contenuti e garbati, nell'uso di materie cromatiche tenui e luminose. A questo proposito, risultò decisiva l'esperienza torinese del de Mura e il suo contatto con l'ambiente internazionale e rococò della corte sabauda, per la quale l'artista lavora dopo gli anni quaranta
San Giuseppe e Gesù Bambino
dipinto
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
San Giuseppe e Gesù Bambino
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Spinosa N - 1993
bibliografia specifica: Barone G - 1897