piatto da pompa, opera isolata - bottega di Castelli (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000359 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
piatto da pompa, opera isolata
piatto da pompa, opera isolata - bottega di Castelli (sec. XVIII)
piatto da pompa, opera isolata - bottega di Castelli (sec. XVIII)
piatto da pompa (opera isolata)
Nel tondo è raffigurata "L'adorazione dei Magi". La Vergine è seduta col Bambino in braccio, su un tronco di colonna. Alle sue spalle è San Giuseppe. In atto di adorazione al Bambino sono inginocchiati i Re Magi
1700-1799
1400000359
piatto da pompa
00000359
14
1400000359
Il tondo per i suoi caratteri stilistici e tipologici appartiene alla produzione di Castelli d'Abruzzo. In particolare il tondo può essere accostato alla opere di Carmine Gentile (1678-1763) soprattutto per il gusto per abbondanti panneggi in cui le ombre delle pieghe sono rese con spessi tratti di colore scuro. Anche la tipologia del viso della Vergine è vicina a quella del Gentile
Nel tondo è raffigurata "L'adorazione dei Magi". La Vergine è seduta col Bambino in braccio, su un tronco di colonna. Alle sue spalle è San Giuseppe. In atto di adorazione al Bambino sono inginocchiati i Re Magi
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
piatto da pompa
maiolica/ pittura
bibliografia di confronto: Crucitti G. A - 1971
bibliografia di confronto: Polidori G. C - 1952
bibliografia specifica: Barone G - 1897