Sant'Agata (dipinto) - ambito Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000378 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Sant'Agata
Sant'Agata (dipinto) - ambito Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)
Sant'Agata (dipinto) - ambito Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)
dipinto
dipinto
1750-1799
1400000378
dipinto
00000378
14
1400000378
Nel dipinto si può riconoscere l'influenza della scuola napoletana del Set tecento e, in particolare, di Francesco Solimena e del suo allievo Frances co De Mura. L'impostazione monumentale della figura, accentuata dalla com posizione scorciata dal basso, la resa corposa, la vivacità delle tinte e gli interessi luministici chiaroscurali ricordano, infatti, l'arte dei du e maestri che con le loro opere hanno segnato profondamente il linguaggio della pittura molisana. La santa, con lo sguardo rivolto verso l'alto, i n mistico colloquio con il cielo, si riconosce dai seni che portano il seg no del suo martirio
Sant'Agata
dipinto
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
Sant'Agata
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Spinosa N - 1993
bibliografia specifica: Barone G - 1897