Madonna del Divino amore, Madonna con Bambino Sant'Anna e San Giovannino (dipinto) - ambito Italia meridionale (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000430 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna con Bambino Sant'Anna e San Giovannino
Madonna del Divino amore, Madonna con Bambino Sant'Anna e San Giovannino (dipinto) - ambito Italia meridionale (sec. XVII)
Madonna del Divino amore, Madonna con Bambino Sant'Anna e San Giovannino (dipinto) - ambito Italia meridionale (sec. XVII)
Madonna del Divino amore, Madonna con Bambino Sant'Anna e San Giovannino (dipinto)
dipinto
1600-1699
1400000430
dipinto
00000430
14
1400000430
Si tratta di una copia, di dimensioni minori, del celebre quadro raffigura nte la "Madonna del Divino amore" conservata al museo di Capodimonte (cfr. Utili M., Museo di Caopodimonte, TCI Milano 2002, p. 59). Rispetto all'or iginale, attribuito a Raffaello ma più probabilmente opera di G. F. Penni, il dipinto di Baranello presenta uno sfondo più scuro, un paesaggio nuvol oso al posto del cielo sereno su cui si apre la loggia del Penni e la figu ra di San Giuseppe appena visibile. Anche la resa tecnica e formale risent e di una mano meno esperta: volumi resi per sovrapposizioni più nette di c hiaroscuri, assenza di sfumato, e in generale una composizione cromaticame nte più virata verso colori meno ricchi e squillanti rispetto all'original e. Si tratta comunque dell'opera di un buon artista che risente dell'ambie nte artistico meridionale di pieno Seicento
Madonna con Bambino Sant'Anna e San Giovannino
Madonna del Divino amore
dipinto
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
Madonna con Bambino Sant'Anna e San Giovannino, Madonna del Divino amore
tavola/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Utili M - 2002