alberello, opera isolata - bottega di S. Quirico d'Orcia (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000443 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
alberello, opera isolata
alberello, opera isolata - bottega di S. Quirico d'Orcia (sec. XVII)
alberello, opera isolata - bottega di S. Quirico d'Orcia (sec. XVII)
alberello (opera isolata)
Sulla faccia anteriore dell'albarello è rappresentato S. Martino a cavallo che divide il suo mantello col povero. Sotto, in una fascia, la scritta "syr de svcc fvmar", testimonianza della destinazione farmaceutica del pezzo. Sulla faccia anteriore è soltanto una sigla e la data 1697. Analoga iniziale, come quella posta sulla parte posteriore di questo pezzo, anche se lievemente più semplificata, è visibile in una brocca da farmacia pubblicata da levy -Maioliche settecentesche piemontesi, liguri, ecc. ecc., alla tav. 41
1697-1697
1400000443
alberello
00000443
14
1400000443
Il pezzo può attribuirsi ad una fabbrica anonima della fine del Seicento di S. Quirico d'Orcia
Sulla faccia anteriore dell'albarello è rappresentato S. Martino a cavallo che divide il suo mantello col povero. Sotto, in una fascia, la scritta "syr de svcc fvmar", testimonianza della destinazione farmaceutica del pezzo. Sulla faccia anteriore è soltanto una sigla e la data 1697. Analoga iniziale, come quella posta sulla parte posteriore di questo pezzo, anche se lievemente più semplificata, è visibile in una brocca da farmacia pubblicata da levy -Maioliche settecentesche piemontesi, liguri, ecc. ecc., alla tav. 41
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
alberello
maiolica/ pittura
bibliografia specifica: Levy S - 1964