tazzina by Grue Carlo Antonio (fine sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000450 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tazzina by Grue Carlo Antonio (fine sec. XVII) 
tazzina di Grue Carlo Antonio (fine sec. XVII) 
tazzina 
Nella parte centrale della chicchera una vecchia intenta a filare. Nel cavetto del piattino una scena di genere con villici in vari atteggiamenti 
1690-1699 
1400000450 
tazzina 
00000450 
14 
1400000450 
La produzione delle fabbriche di Castelli d'Abruzzo costituisce uno degli episodi più importanti della storia della ceramica italiana. Particolarmente notevole è la produzione della famiglia Grue fin dal momento dell'inizio delle sue attività con Carlo Antonio Grue che applicò alla ceramica temi tratti dalla pittura del Cinquecento e del Seicento. In questo esemplare, molto vicino alla sua maniera, è raffigurata una bambocciata sullo stile dei pittori fiamminghi 
Nella parte centrale della chicchera una vecchia intenta a filare. Nel cavetto del piattino una scena di genere con villici in vari atteggiamenti 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tazzina 
ceramica/ pittura 
bibliografia di confronto: Levy S - 1964 
bibliografia di confronto: Crucitti G. A - 1971 
bibliografia di confronto: Ferrari O./ Scavizzi G - 1965 
bibliografia di confronto: Barone G - 1897 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here