piatto - bottega di Castelli (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400000459 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
piatto
piatto - bottega di Castelli (sec. XVIII)
piatto - bottega di Castelli (sec. XVIII)
piatto
Nell'incavo del piatto è dipinto un paesaggio: sulla sinistra sono raffigurate rovine con alte colonne classiche poste davanti a case con alcuni personaggi; sulla destra un grande albero isolato
1700-1799
1400000459
piatto
00000459
14
1400000459
Il piatto, sia per motivi stilistici sia per la scelta tematica è tipico della produzione di Castelli d'Abruzzo su cui, come è qui evidente, era notevole l'influenza della pittura di paesaggio della fine del Seicento. Il pezzo dipende dalla produzione, in particolare, della famiglia Grue e soprattutto di Anastasio che, più degli altri, preferiva nelle sue scene l'inserzione di rovine classiche
Nell'incavo del piatto è dipinto un paesaggio: sulla sinistra sono raffigurate rovine con alte colonne classiche poste davanti a case con alcuni personaggi; sulla destra un grande albero isolato
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
piatto
ceramica/ pittura
bibliografia di confronto: Levy S - 1964
bibliografia di confronto: Crucitti G. A - 1971
bibliografia di confronto: Polidori G - 1949