San Donato (statua) - bottega molisana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400001464 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua San Donato
San Donato (statua) - bottega molisana (sec. XVIII)
San Donato (statua) - bottega molisana (sec. XVIII)
statua
Statuaraffigurante San DOnato, a mezza figura, con consueti tratti giovanili e gli attributi vescovili. Regge un libro a sinistra, mentre la mano destra si alza nel gesto benedicente
1700-1799
1400001464
statua
00001464
14
1400001464
L'impostazione della figura e le ampie pieghe del panneggio richiamano i caratteri stilistici dei busti-reliquiario d'argento, prodotti a Napoli nel corso del XVIII secolo, quando tali opere raggiunsero livelli di altissima qualità. La traduzione rigida dai modelli, rivelata dal busto di S. Donato, fa riferire l'opera ad uno scultore locale, forse attivo nella bottega del di Zinno; il maestro che ha lasciato alcuni esempi della sua statuaria nella Parrocchiale (cfr. schede 00001467-00001468-00001469-00001466). L'opera è stata ridipintura nel 1916, nel corso dei restauri attuati dall'arciprete Sbarra, come attesta la scritta sul basamento (E. CODA, in AA.VV., 1982, pp. 145-146)
San Donato
Statuaraffigurante San DOnato, a mezza figura, con consueti tratti giovanili e gli attributi vescovili. Regge un libro a sinistra, mentre la mano destra si alza nel gesto benedicente
Campochiaro (CB)
proprietà Ente religioso cattolico
San Donato
legno/ scultura/ pittura
pasta vitrea/ incastonatura
bibliografia di confronto: Coda E - 1982