altare maggiore - bottega molisana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400001723-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
altare maggiore
enit
altare maggiore - bottega molisana (sec. XIX)
1800-1838
Altare a cofano, ornato da paliotto al centro del quale reca un medaglione. Mensa sostenuta da mensoloni. Si addossa ad un corpo rettangolare scandito in tre gradini, al centro è posto il tabernacolo. Le estremità dell'ultimo ripiano portano mensoloni decorati da foglie d'acanto, a sostegno di sottili piedistalli sagomati
altare maggiore
00001723
14
1400001723
L'altare, di forma piuttosto comune nell'epoca barocca, reca agli spigolilaterali della zona retrostante due volute che, insieme al gusto della policromia, formano una caratteristica della regione di Campobasso. Altari analoghi si trovano anche nella stessa Agnone. Questo esempio risale all'inizio dell'800: fu consacrato nel 1838, come risulta dai documenti, indiziodel persistere di forme barocche anche in epoca ottocentesca
Altare a cofano, ornato da paliotto al centro del quale reca un medaglione. Mensa sostenuta da mensoloni. Si addossa ad un corpo rettangolare scandito in tre gradini, al centro è posto il tabernacolo. Le estremità dell'ultimo ripiano portano mensoloni decorati da foglie d'acanto, a sostegno di sottili piedistalli sagomati
altare maggiore
Agnone (IS)
1400001723-0
altare maggiore
proprietà Ente religioso cattolico
marmo/ scultura
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400001723-0-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400001723-0-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400001723-0-photographic-documentation-3>