specchiera, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006240 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

specchiera, opera isolata
specchiera, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII) 
specchiera, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII) 
specchiera (opera isolata) 
La specchiera è decorata agli angoli inferiori con volute contrapposte a motivi fogliacei che sottolineano il tondo centrale, caratterizzato da una raggiera a foglie. Il ricco coronamento è formato da brevi volute, da foglie di acanto e da piccoli mazzi di fiori simmetricamente disposti attorno ad una conchiglia centrale 
1700-1799 
1400006240 
specchiera 
00006240 
14 
1400006240 
Opera di buona fattura, riferibile all'artigianato napoletano del sec. XVIII. La datazione proposta scaturisce dai partiti decorativi che si riscontrano anche in una specchiera visibile nel museo di S. Martino a Napoli (secondo quarto del sec. XVIII) e in una cantoniera del museo Correale di Terranova a Sorrento (metà del sec. XVIII c.) 
La specchiera è decorata agli angoli inferiori con volute contrapposte a motivi fogliacei che sottolineano il tondo centrale, caratterizzato da una raggiera a foglie. Il ricco coronamento è formato da brevi volute, da foglie di acanto e da piccoli mazzi di fiori simmetricamente disposti attorno ad una conchiglia centrale 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
specchiera 
legno/ doratura 
bibliografia di confronto: Putaturo Murano A - 1977 
bibliografia specifica: Barone G - 1899 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here