cofanetto, opera isolata - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006270 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cofanetto, opera isolata
cofanetto, opera isolata - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
cofanetto, opera isolata - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
cofanetto (opera isolata) 
Il cofanetto, in ebano, presenta sui quattro lati e sul coperchio riquadri, contenenti coppie di fiori eseguite ad intarsi di pietre dure 
1790-1810 
1400006270 
cofanetto 
00006270 
14 
1400006270 
Il cofanetto, considerato nel catalogo del museo opera fiorentina (cfr. G. Barone, n. inv. 1117 p. 118), è più probabilmente da ascrivere ad artefice napoletano della fine del secolo XVIII. La tesi scaturisce dal raffronto con analoghi oggetti realizzati con la medesima tecnica. Ci si riferisce in particolare alle cassette visibili a Napoli nel museo di Capodimonte (sec. XVIII). Sull'argomento v.: A.A.V.V., Le arti..., tav. 41-42) 
Il cofanetto, in ebano, presenta sui quattro lati e sul coperchio riquadri, contenenti coppie di fiori eseguite ad intarsi di pietre dure 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
cofanetto 
legno/ intarsio 
pietre artificiali 
bibliografia di confronto: Arti figurative - 1979 
bibliografia specifica: Barone G - 1899 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here