lattiera - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006309 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lattiera
lattiera - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)
lattiera - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)
lattiera
La lattiera, a fondo bianco, bordata in oro, è decorata con una scena di centauri e due mazzetti di fiori dorati. Coperchio bianco
1788-1806
1400006309
lattiera
00006309
14
1400006309
La lattiera è decorata nello stile del "Servizio Ercolanense", eseguito tra il 1781 e il 1782 per Carlo III di Spagna e divenuto in seguito uno dei soggetti più tipici della manifattura (vedi A. C.. Perrotti, p. 136 e seg.). Infatti la fabbrica li produceva ancora tra il 1788/90 e il 1806, periodo durante il quale fu in uso la marca N coronata
La lattiera, a fondo bianco, bordata in oro, è decorata con una scena di centauri e due mazzetti di fiori dorati. Coperchio bianco
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
lattiera
porcellana/ pittura
bibliografia di confronto: Perrotti A. C - 1978
bibliografia specifica: Barone G - 1899