tazza - manifattura di Capodimonte (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006335 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tazza - manifattura di Capodimonte (sec. XVIII) 
tazza - manifattura di Capodimonte (sec. XVIII) 
tazza 
La tazza e il piattino, in porcellana bianca, sono ornati da fiori e tralci a rilievo 
1743-1747 
1400006335 
tazza 
00006335 
14 
1400006335 
Opera pregevole, già ascrivibile all'epoca di Carlo III per la presenza della marca con giglio azzurro (cfr. Stazzi F., pp. 196 e sgg.). La cronologia proposta può essere poi circoscritta al periodo in cui operava Giuseppe Grice come modellatore di Capodimonte (1743/1747). Si confronti a questo proposito quest'opera con altri oggetti inseribili in questa produzione volta ad imitare la porcellana di Cina, tipo Fu-Kien, visibile nel Museo Duca di Martina a Napoli (cfr. Romano E., pagg. 31, 45 e sgg., foto 1-2) (cfr. NCTN 00006325) 
La tazza e il piattino, in porcellana bianca, sono ornati da fiori e tralci a rilievo 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tazza 
porcellana/ pittura 
bibliografia di confronto: Romano E - 1959 
bibliografia specifica: Barone G - 1897 
bibliografia di confronto: Stazzi F - 1972 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here