candeliere - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006346 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

candeliere
candeliere - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX) 
candeliere - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX) 
candeliere 
Il candeliere è costituito da una figura egizia dipinta in bronzo, posta su di un piedistallo, con fregi in oro 
1790-1807 
1400006346 
candeliere 
00006346 
14 
1400006346 
Il candeliere è un esempio del gusto in voga nella fabbrica Ferdinandea dal 1790, quando venne scelto come nuovo motivo quello a "figure egizie" (cfr. Perrotti, pp. 159 e sgg.). Si confronti a tal proposito questo candeliere con quelli visibili a Napoli nel Museo di Capodimonte (cfr. Romano E., fig. 165) 
Il candeliere è costituito da una figura egizia dipinta in bronzo, posta su di un piedistallo, con fregi in oro 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
candeliere 
porcellana/ pittura 
bibliografia di confronto: Romano E - 1959 
bibliografia di confronto: Perrotti A. C - 1978 
bibliografia specifica: Barone G - 1897 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here