Vulcano (statuetta) - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006373 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statuetta Vulcano
Vulcano (statuetta) - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)
Vulcano (statuetta) - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)
statuetta
La statuetta raffigura Vulcano avvolto in un ricco mantello, mentre sorregge con la mano sinistra il bastone e con la destra le frecce e le tenaglie
1779-1800
1400006373
statuetta
00006373
14
1400006373
La statuetta, di gusto decisamente neoclassico, è riferibile al periodo in cui fu direttore della Real Fabbrica Ferdinandea, Domenico Venuti, il cui "merito principale fu quello di saper adeguare la produzione al gusto del tempo, con mirabile prontezza, di aggiornarsi quasi anno per anno con grande tempismo, riuscendo a staccarsi di forza dalle forme e dai motivi decorativi di successo, nel momento stesso nel quale riuscivano a cogliere i maggiori consensi" (cfr. Perrotti A. C., pp. 134 e sgg.)
Vulcano
La statuetta raffigura Vulcano avvolto in un ricco mantello, mentre sorregge con la mano sinistra il bastone e con la destra le frecce e le tenaglie
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
Vulcano
porcellana/ pittura
bibliografia di confronto: Perrotti A. C - 1978
bibliografia specifica: Barone G - 1897