lattiera - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006382 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lattiera - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX) 
lattiera - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX) 
lattiera 
La lattiera, bordata in rosso, è decorata con fiori sparsi su di un fondo bianco; il beccuccio è miodellato a maschera 
1790-1800 
1400006382 
lattiera 
00006382 
14 
1400006382 
La lattiera, pur presentando un tipo di decorazione largamente utilizzato durante tutta la produzione della Fabbrica Ferdinandea, è però maggiormente caratterizzata da un gusto veristico riscontrabile su alcuni esemplari databili tra il 1790 e il 1800 (cfr. per esempio il bacile da barba in Raccolta privata a Napoli. Perrotti A. C., fig. 150). La datazione proposta viene sostanzialmente confermata dalla tipologia qualificata dal beccuccio e analoga a quella della lattiera visibile nel Museo Duca di Martina a Napoli, databile tra il 1790 e il 1795 (cfr. Perrotti A. C., fig. 121) 
La lattiera, bordata in rosso, è decorata con fiori sparsi su di un fondo bianco; il beccuccio è miodellato a maschera 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
lattiera 
porcellana/ pittura 
bibliografia di confronto: Perrotti A. C - 1978 
bibliografia specifica: Barone G - 1897 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here