teiera, elemento d'insieme - manifattura di Meissen (secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006413-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent
teiera, elemento d'insieme, servizio da thè
teiera, elemento d'insieme - manifattura di Meissen (secc. XVIII/ XIX)
teiera, elemento d'insieme - manifattura di Meissen (secc. XVIII/ XIX)
teiera (elemento d'insieme)
Fondo bianco con ricco mazzo di fiori policromi dipinto sul corpo. Vicino al manico e al versatoio presenta rose e foglie dorate leggermente a rilie vo. Dorature anche sull'ansa e sul versatoio con caratteristiche filettatu re. Coperchio piatto ornato con presa a bocciolo di rosa
1774-1814
1400006413-4
teiera
00006413
14
1400006413
La teiera presenta il caratteristico motivo decorativo a fiori realistici noti come Deutsches Blumens ispirati dalle incisioni di Julius Sadeler o d ai trattati di botanica, comparso nella Manifattura di Meissen fin dal qui nto decennio del XVIII secolo ma ancora molto richiesti nel periodo del di rettorato del conte Camillo Marcolini (1774-1814), come conferma la loro d atazione. Di stile prettamente europeo, questo tipo di ornamentazione si i nserisce in quel progressivo allentamento del legame con l'Oriente, che er a stato di fondamentale importanza nella definizione iniziale del patrimon io culturale della fabbrica tedesca, in favore di una maggiore occidentali zzazione delle forme
servizio da thè
Fondo bianco con ricco mazzo di fiori policromi dipinto sul corpo. Vicino al manico e al versatoio presenta rose e foglie dorate leggermente a rilie vo. Dorature anche sull'ansa e sul versatoio con caratteristiche filettatu re. Coperchio piatto ornato con presa a bocciolo di rosa
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
teiera
porcellana
bibliografia specifica: Barone G - 1899