tazza - manifattura francese (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006417 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tazza - manifattura francese (sec. XIX) 
tazza - manifattura francese (sec. XIX) 
tazza 
Tazza ansata interamente dorata all'interno. Sul corpo presenta una scena militare su fondo bianco, con due soldati a cavallo e una donna che dà loro ospitalità 
1800-1897 
1400006417 
tazza 
00006417 
14 
1400006417 
La forma della tazza comsponde a quella detta a litron, ideata a Vincennes ma diffusa più tardi soprattutto dalia Fabbrica di Sèvres e poi imitata da mohe manifatture francesi nel corso della seconda metà del Settecento. L'esemplare Barone, di pregevole fattura, testimonia iì successo di questo modello, che continua ad essere prodotto in Francia anche nel secolo successivo sotto l'impulso della pressante richiesta di mercato. L'opera infatti è databile ai periodo Impero per la ripresa dello stile che si ispira ai contemporanei dipinti con soggetti militari. Una tazzina simile, compieta di piattino, prodotta dalla manifattura parigina di Rue de Crussol, si trova al Museo d'Arti Applicate di Milano 
Tazza ansata interamente dorata all'interno. Sul corpo presenta una scena militare su fondo bianco, con due soldati a cavallo e una donna che dà loro ospitalità 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tazza 
porcellana 
bibliografia specifica: Barone G - 1899 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here