bottiglia - manifattura cinese (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006430 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
bottiglia
bottiglia - manifattura cinese (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
bottiglia - manifattura cinese (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
bottiglia
La bottiglia dal corpo globulare, piede ad anello e collo alto e sottile c he termina con bocca svasata, presenta sul corpo volute di fiori e foglie di loto. Sul collo la decorazione è caratterizzata da due fasce, una a ram i con fiori di pruno e l'altra a foglie di platano. Una banda con rombi fi oriti orna la spalla. Lungo la base corrono pannelli petaliformi, mentre s ul piede sono raffigurate quattro delle "otto cose preziose". Tutta la dec orazione è in blu cobalto sottocoperta di tonalità grigiastra
ca 1590-ca 1610
1400006430
bottiglia
00006430
14
1400006430
Il pezzo, dal gusto raffinato, è ascrivibile al tardo periodo della dinast ia Ming di cui si riconosce la peculiare decorazione del vasellame con vol ute di fiori di loto. Infatti sulla base, all'interno di una doppia cornic e quadrata, compare una marca di regno che risulta apocrifa in quanto cara tteri indicano Xuande nianzao, ossia fatta nell'era Xuande dei Ming (1426- 1435), mentre la cronologia è più vicina a quella dell'era Wanli (1573-162 0)
La bottiglia dal corpo globulare, piede ad anello e collo alto e sottile c he termina con bocca svasata, presenta sul corpo volute di fiori e foglie di loto. Sul collo la decorazione è caratterizzata da due fasce, una a ram i con fiori di pruno e l'altra a foglie di platano. Una banda con rombi fi oriti orna la spalla. Lungo la base corrono pannelli petaliformi, mentre s ul piede sono raffigurate quattro delle "otto cose preziose". Tutta la dec orazione è in blu cobalto sottocoperta di tonalità grigiastra
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
bottiglia
porcellana
bibliografia specifica: Barone G - 1899