tazza, coppia - produzione cinese (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006467 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
tazza, coppia
tazza, coppia - produzione cinese (prima metà sec. XVIII)
tazza, coppia - produzione cinese (prima metà sec. XVIII)
tazza (coppia)
Su fondo decorato con motivo a piccole spirali e delicati racemi di foglie e fiori si aprono riserve ovali in cui sono raffigurati rami di margherite con farfalle
post 1700-ante 1749
1400006467
tazza
00006467
2
14
1400006467
La tazza appartiene al genere di porcellana definito in Cina "fencai" (colori tenui) o "runcai" (tonalità morbide), meglio noto in occidente come "famiglia rosa". Infatti è caratterizzata da una tavolozza policroma costituita da colori chiari ottenuto con il bianco di arsenico in cui domina l'uso dello smalto rosa al quale sono accostati il verde e, in piccola quantità, il blu. La presenza di margherite gialle e rosse eseguite alla "maniera occidentale" all'interno delle riserve bianche, farebbe ipotizzare una specifica produzione del mercato europeo. Dall'altra parte, non è escluso che la decorazione del pezzo possa essere stata finita proprio nelle fabbriche occidentali dove spesso arrivavano dall'oriente dall'oriente anche prodotti semilavorati da completare secondo le esigenze del mercato locale. La particolarità del motivo decorativo della tazza emerge anche rispetto a quello del piattino, con il quale non è del tutto omogeneo, tanto da far pensare che potrebbe trattarsi di un caso di pezzi non pertinenti
Su fondo decorato con motivo a piccole spirali e delicati racemi di foglie e fiori si aprono riserve ovali in cui sono raffigurati rami di margherite con farfalle
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
tazza
porcellana
bibliografia specifica: Barone G - 1899