tazza, serie - produzione cinese (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006479 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tazza, serie
tazza, serie - produzione cinese (sec. XVIII) 
tazza, serie - produzione cinese (sec. XVIII) 
tazza (serie) 
Decorazione non motivi floreali policroma del tipo "famiglia rosa", racchiusi in riserve fitomorfe su fondo invetriato marrone 
post 1736-ante 1795 
1400006479 
tazza 
00006479 
14 
1400006479 
Tra il 1730 e il 1740 nella porcellana cinese si diffonde un peculiare tipo di decorazione in cui i soggetti classici, prevalentemente floreari, in stile "famiglia rosa" vengono dipinti entro riserve fitomorfe o a forma di cartiglio ritagliate su fondi monocromi. Tale tipologia si riallaccia ad un genere già diffuso nella ceramica d'esportazione fin dall'inizio del sec. XVIII in cui scene paesaggistiche, vase con rami fioriti o il motivo delle Cento Antichità erano dipinti in smalti "famiglia verde" risparmiati su fondo monocromo "blu soffiato" o nero. Il cambiamento di gusto avvenuto intorno al 1720-1730 con l'introduzione del rosa, nelle varie tonalità dal porpora al cremisi, porta all'adozione di smalti di questo colore in luogo di quelli della "famiglia verde", mentre il "blu soffiato" viene sostituito da una tonalità più intensa. In particolare si diffonde l'uso di un fondo marmoreo caffellatte meglio conosciuto come Batavia dal nome del principale porto di esportazione olandese di cui l'esemplare del Museo di Baranello costituisce una delle numeriose varianti 
Decorazione non motivi floreali policroma del tipo "famiglia rosa", racchiusi in riserve fitomorfe su fondo invetriato marrone 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tazza 
porcellana 
bibliografia di confronto: Caterina Lucia - 1999 
bibliografia specifica: Barone G - 1899 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here