zuccheriera, elemento d'insieme - fabbrica Giustiniani (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006531-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent
zuccheriera, elemento d'insieme, servizio da caffè
zuccheriera, elemento d'insieme - fabbrica Giustiniani (sec. XIX)
zuccheriera, elemento d'insieme - fabbrica Giustiniani (sec. XIX)
zuccheriera (elemento d'insieme)
Zuccheriera decorata con figure alate all'interno di cornici costituite da fregi bianchi su fondo rosso che si ripetono anche sul coperchio
1815-1848
1400006531-7
zuccheriera
00006531
14
1400006531
Il confronto proposto dalla scheda cartacea con il servizio marcato Giustiniani, conservato presso il Museo "Duca di Martino" a Napoli, rimane a tutt'oggi valido. Quello che va sottolineato è che il servizio di Baranello presenta nelle partiture e nei motivi decorativi un maggiore linearismo che sembra rispondere più al gusto razionalista di stampo neoclassico che alla moda di imitare le decorazioni degli antichi vasi etruschi che si era diffusa a partire già dalla produzione della Real Fabbrica di Napoli. In questo senso un confronto più stretto, dal punto di vista formale, si può proporre con la decorazione della caffettiera conservata presso il Museo S. Martino a Napoli (cfr. Fittipaldi, 1992, tav. 508) attribuita alla manifattura Giustiniani, pur non presentando alcun tipo di marchio
servizio da caffè
Zuccheriera decorata con figure alate all'interno di cornici costituite da fregi bianchi su fondo rosso che si ripetono anche sul coperchio
1400006531
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
zuccheriera
terraglia