Cristo crocifisso (statua, opera isolata) - bottega napoletana (fine sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006934 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, opera isolata Cristo crocifisso
Cristo crocifisso (statua, opera isolata) - bottega napoletana (fine sec. XVI)
Cristo crocifisso (statua, opera isolata) - bottega napoletana (fine sec. XVI)
statua (opera isolata)
Il Cristo, privo di Croce e di braccia, è raffigurato morto, con il perizoma annodato sul fianco destro
1590-1599
1400006934
statua
00006934
14
1400006934
Opera pregevole riferibile ad artista napoletano della fine del XVI secolo per i rapporti con le analoghe raffigurazioni lignee. Si veda a questo proposito per esempio, il Crocifisso conservato a Napoli in S. Gregorio Armeno o l'ecce Homo di Giovanni da Nola, nella Chiesa di S. Chiara (sull'argomento, si veda: Sculture lignee nella Campania. Catalogo mostra, Napoli 1950, n. 50, pp. 129-130, tav. 49 e n. 74, p. 177, tav. 78) di cui però il Crocifisso di Baranello risulta essere una rozza interpretazione
Cristo crocifisso
Il Cristo, privo di Croce e di braccia, è raffigurato morto, con il perizoma annodato sul fianco destro
Baranello (CB)
proprietà Ente pubblico territoriale
Cristo crocifisso
avorio
bibliografia specifica: Barone G - 1899